
Canneto Sabino è una frazione del comune di Fara in Sabina, situata in provincia di Rieti, nel cuore della regione storica della Sabina. Con una popolazione di circa 600 abitanti, questo borgo collinare è immerso in un paesaggio naturale suggestivo e vanta una ricca storia e tradizioni radicate nel tempo.
Canneto con veduta dal Monte San Martino
Arcangela Minuti
“Lo spettacolo che si gode dalla cima del san Martino è veramente suggestivo. Da tre lati i contrafforti dell’Appennino, con i monti Terminillo,
Pellecchia e Gennaro che si perdono nello sfondo azzurro del cielo. L’occhio spazia beato su quelle cime dipinte dal sole, con tutti i colori dell’iride.
Nell’altro lato la vasta pianura si distende, triste nella sua uniformità , attraversata dal tortuoso Tevere, dalla strada ferrata, dalla via Salaria. Su una parte il solitario Soratte, che sembra quasi l’immensa gobba di un favoloso dromedario, affondato nella sabbia del deserto. Più lontano appare Roma,la
grande capitale, la città eterna; più lontano ancora, all’orizzonte,il Tirreno.
Nelle mattine d’autunno, quando dal Tevere si innalza una nebbia fitta fitta e si spande per l’immensa distesa, guardando da quassù, si ha l’impressione che, per qualche magica arte, un mare infinito abbia sepolto tutto. Solo qua e là cime di monti spuntano, quali isole.
Il sole tornerà presto a togliere l’incantesimo, e risplenderà sulla vasta pianura.”Questa sezione fornisce una panoramica dettagliata e completa della missione, dei valori e della storia della tua azienda. Evidenzia i principi e i valori chiave che guidano lo scopo, gli obiettivi e il successo a lungo termine del tuo marchio e delle operazioni aziendali.